Sai quali sono gli oggetti che non si possono spedire? Per evitare problemi legali, e annesse controversie con i corrieri, è bene tenere a mente cosa non si può spedire, per motivi di sicurezza o perché in contravvenzione rispetto alla legge italiana.

Oltre a merci il cui stesso possesso è vietato perché illegale, esistono infatti intere categorie di articoli non adatti alle spedizioni. Si tratta in genere di oggetti potenzialmente pericolosi per l’integrità di cose e persone. Meglio per questo chiarire ogni dubbio prima di spedire. Ricorda inoltre di consultare i siti dei corrieri per ulteriori dettagli sulla loro policy aziendale.

Non è consentita la spedizione di animali vivi o imbalsamati, trofei di caccia, piante, semi e fiori

Come è facile immaginare, tra le cose che non si possono spedire figurano gli animali. Questo divieto non riguarda solo i mammiferi, ma si estende a qualsiasi specie di animale vivo o morto. Non è infatti possibile spedire nemmeno corpi di animali imbalsamati o trofei di caccia. Vietate anche le ceneri, i resti, le larve o le parti singole quali zanne d’avorio o pinne di squalo, il cui possesso è peraltro illegale.

Molti corrieri non consentono nemmeno la spedizione di piante, semi e fiori. In alcuni casi il divieto riguarda solo le piante vive. In questo caso il consiglio migliore è consultare direttamente il corriere, per capire se è possibile spedire una pianta con particolari accorgimenti.

Spedizione vietata per ceneri, resti umani e merci illegali o contraffatte 

Fanno parte delle cose che non possono essere spedite anche le ceneri e, più in generale i resti umani. Il loro trasporto è infatti soggetto a una precisa normativa e demandato alle aziende specializzate in servizi funebri.

A essere vietate sono anche le spedizioni di merci illegali o contraffatte. No dunque a oppiacei, cocaina, sostanze psicotrope. Nel caso del tabacco, la legalità della spedizione dipende da origine, destinazione e utilizzo.

Non si possono spedire soldi, lingotti, pietre preziose e oggetti di valore artistico

Se hai dimenticato soldi in contanti purtroppo non potrai richiederne la spedizione. Lo stesso divieto vale anche per assegni, carte di credito, cambiali, azioni o travelers cheques. 

Non è consentito spedire neanche lingotti o pietre di materiali preziosi (indipendentemente dal loro trattamento), perle e oggetti di valore artistico quali possono essere ad esempio le monete da collezione. In questo caso bisogna infatti disporre di un nullaosta specifico delle belle arti.

Tra le merci non adatte alle spedizioni anche articoli esplosivi, tossici, corrosivi o infiammabili. Vietate anche alcune medicine

Come è facilmente intuibile, le armi figurano tra le cose che non si possono spedire. Questo divieto si estende anche alle repliche o alle armi giocattolo, come ad esempio pistole o fucili ad aria compressa, ma anche a petardi e fuochi d’artificio.

Sono vietati anche prodotti infiammabili quali, alcolici (che richiedono un’autorizzazione particolare per l’import/export), profumi spray, smalti, deodoranti e dispositivi potenzialmente corrosivi a base di batterie al litio, che possono deteriorarsi se la temperatura è troppo alta. Quest’ultima categoria di merci non adatte alle spedizioni comprende oggetti di uso comune quali power banking o custodia per airpods.

Infine, non si possono spedire sostanze tossiche quali pesticidi, composti di mercurio o materiali radioattivi. Per quanto riguarda le medicine, la spedizione non è consentita, tranne che per i farmaci da banco che non necessitano di ricetta medica.